Changelog Kalliope Desktop

Kalliope Omnia v1.1.1.2 per Windows e MacOS (07-04-2025)

Novità

  • Migliorate le performance dei tempi di aggiornamento delle chiamate recenti.

  • Un bordo colorato evidenzia lo schermo condiviso con il Desktop Sharing.

  • Cambiato il comportamento della progressbar della finestra di installazione.

Problemi risolti

  • Uscendo dallo stato di standby, la app Mac talvolta risultava bloccata, o non si riconnetteva al server voce.

  • Un errore durante l’auto-aggiornamento poteva portare a disinstallare la vecchia versione senza installare la nuova.

  • Durante una chiamata, l’audio poteva diventare muto in caso di perdita di pacchetti.

  • La app poteva andare in crash in presenza di pacchetti audio codificati diversamente dal codec negoziato.

  • Il BLF dei Contatti poteva risultare non aggiornato a causa di una disconnessione dal Server.

  • La app rimuoveva erroneamente lo zero iniziale dei numeri di deviate.

  • La Chat poteva rimanere disconnessa dopo il reprovisioning dell’app​

Kalliope Omnia v1.1.0.6 per Windows e MacOS (29-03-2025)

Problemi risolti

  • Talvolta la app disabilitava erroneamente la cancellazione dell’eco.

  • L’app per Mac talvolta impostava un guadagno del microfono eccessivo all’inizio della chiamata.

Kalliope Omnia v1.1.0.2 per Windows e MacOS (03-03-2025)

Novità

  • Migliorata l’usabilità della selezione dei link nei messaggi Chat.

Problemi risolti

  • Effettuando logout e login, non ripartivano alcuni thread dell’app.

  • Il bottone per l’import da Outlook su Windows si sovrapponeva all’immagine placeholder.

  • Utiilzzando i numeri da tastiera durante una chiamata, i DTMF non funzionavano.

  • La procedura di abilitazione del numero mobile restava in caricamento infinito​

Kalliope Omnia v1.0.42.1 per Windows e MacOS (03-02-2025)

Novità

  • Modificato il nome dell’applicazione in “Kalliope Desktop”.

  • I loghi delle immagini placeholder sono stati aggiornati.

  • Integrata la KPE 1.23, che abilita il Dejittering dinamico e il RED sulla nuova piattaforma.

Problemi risolti

  • Whitelabel: correzioni di testi e riferimenti ai Brand.

  • Bugfix minori sulle funzionalità della Chat.

  • Corretti posizionamento e ridimensionamento della app su schermi ad alta densità.

  • Rispondendo ad un messaggio di Chat dalle notifiche di sistema, i messaggi non partivano.

  • In modalità CTI, comparivano ripetizioni dell’Utente chiamato nella finestra di chiamata.

Kalliope Omnia v1.0.40.2 per Windows e MacOS (23-12-2024)

Novità

  • Integrati gli algoritmi WebRTC per migliorare la qualità della fonia.

  • Nuovo design della Chat.

  • Sostituito il bottone «Mostra Kalliope Omnia» con «Nuova chiamata» e «Desktop sharing»

  • Nuova versione del motore fonico: KPE v1.22.0.

  • Durante una chiamata, se la connessione passa da rete WiFi a rete mobile o viceversa, la chiamata non viene abbattuta.

  • Gli audio delle registrazioni possono essere riprodotti a velocità aumentata.

Problemi risolti

  • Cercando di far partire una chiamata con il Click to Call mentre si era in modalità CTI, l’applicazione poteva andare in crash.

  • Dopo un aggiornamento di versione, la lista dei Contatti Preferiti veniva cancellata.

  • Creando una nuova Chat di Gruppo, i partecipanti selezionati venivano ignorati.

F- acendo logout e poi login, nella rubrica sono presenti Contatti della sessione precedente.

Kalliope Omnia v1.0.34.3 per Windows e MacOS (24-10-24)

Novità

  • L’audio della suoneria sul Mac non veniva riprodotto quando arrivava una chiamata.

  • La nuova versione del motore fonico (1.20) include:

    • riduzione dei tempi di recupero dei CDR in fase di riavvio dell’app;

    • bugfix: se durante una registrazione si cambiava il dispositivo di input, l’audio veniva riprodotto a scatti.

  • Le modalità sono state ridimensionate per adeguarsi meglio alla modalità full screen.

  • Modificato il formato di data e ora nelle Chiamate Recenti e nella Chat.

  • Il tema della finestra Desk è passato da dark a light.

Problemi risolti

  • Dopo un aggiornamento di versione, la lista dei Contatti Preferiti veniva cancellata.

  • Uscendo dallo stato di ibernazione del Mac, la app risultava bloccata.

Kalliope Omnia v1.0.33.2 per Windows e MacOS (02-10-24)

Problemi risolti

  • Il controllo di una nuova versione disponibile veniva eseguito solo al riavvio.

  • Le notifiche dei messaggi delle chat di gruppo non riportavano il nome del mittente.

  • Il comando rapido da tastiera (C2C) impostato all’avvio dell’app non eseguiva alcuna azione.

  • Le dimensioni della finestra del Desk non consideravano il fattore il scala.

  • Sincronizzazione della Chat nella applicazione MacOS non si concludeva mai.

Kalliope Omnia v1.0.32.0 per Windows e MacOS (19-09-24)

Problemi risolti

  • Mentre la condivisione del Desk era in pausa, veniva comunque intercettato il click remoto.

  • In una sessione Desk, cliccando sulla finestra nera di chiamata non si vedeva il puntatore.

  • Risultava impossibile inviare i log dalla app Mac.

Problemi noti

  • Risolti nella versione 1.0.33:

    • Il controllo di una nuova versione disponibile veniva eseguito solo al riavvio.

    • Le notifiche dei messaggi delle chat di gruppo non riportavano il nome del mittente.

    • Il comando rapido da tastiera (C2C) impostato all’avvio dell’app non eseguiva alcuna azione.

  • In caso di errore di rete 408, le chiamate talvolta vengono abbattute.

  • Cambiando la password dell’utente Kalliope non si viene disconnessi ed è necessario riavviare la App.

Feature in sviluppo per Windows e Mac

  • Evoluzione dell’integrazione del Desktop Sharing.

  • Meccanismo di abilitazione all’utilizzo del numero mobile.

Kalliope Omnia v1.0.31.0 per Windows e MacOS (21-08-24)

Novità

  • Velocizzata la chiusura dell’applicazione.

  • L’applicazione ricorda le dimensioni, la posizione e lo schermo in cui è stata chiuse e utilizza queste informazioni per il successivo riavvio.

  • Premendo «Esc» da tastiera, si chiudono i popup aperti dell’applicazione.

  • Desk: la finestra del Desk si apre con dimensioni uguali all’85% dello schermo.

  • Desk: quando l’Utente clicca su «Mostra il mio schermo», allora a tutti gli altri partecipanti alla sessione la finestra del Desk si sposta in primo piano e viene mostrata una notifica di sistema.

  • Quando l’Utente abbandona una chat, questa viene posizionata in fondo alla lista delle chat visibili.

Problemi risolti

  • In caso di doppio login su due PC/Notebook, l’applicazione non invitava l’Utente a fare una logout.

  • Nella sezione “Chiamate perse” non veniva mostrato il placesholder.

  • Il badge dei messaggi non letti scompariva se l’Utente aveva la Chat aperta e l’applicazione in background.

  • Il nome di una Chat di gruppo appena creata talvolta non veniva visualizzato.

  • Scrollando la lista delle Chat, la prima chat in testa alla lista talvolta veniva visualizzata tagliata.

Kalliope Omnia v1.0.30.1 per Windows e MacOS (07-08-24)

Novità

  • Il Desk è ora disponibile anche sull’applicazione per Mac.

Problemi risolti

  • La app permetteva di avviare una seconda istanza, generando errori di connessione Voce e Chat.

  • In caso di perdita di rete durante una sessione Desk, non veniva mostrato un popup di errore.

  • La bottombar si sovrapponeva alla scrollbar nella finestra del Desk.

  • Risolto il conflitto fra il drag del puntatore e la scrollbar del Desk.

  • L’icona dell’applicazione non si vedeva nel menu bar del Mac.

  • L’icona di «schermo intero» non invertiva le frecce quando portava la finestra in full screen.

Kalliope Omnia v1.0.29.2 per Windows e MacOS (23-07-24)

Novità

  • Dal dettaglio di una Chat di Gruppo è ora possibile aprire la vista del profilo di uno dei partecipanti.

  • La app Mac si auto-aggiorna quando una nuova versione è disponibile.

Problemi risolti

  • Dopo aver inserito il codice del Desk, cliccando su «Invio» si avvia lo streaming dello schermo remoto.

  • Cliccando sull’icona «Desk» della sidebar, la finestra nera non tornava in primo piano, se era già aperta.

  • L’icona di «schermo intero» massimizzava la finestra lasciando visibile la titlebar.

  • L’icona di «schermo intero» non invertiva le frecce quando portava la finestra in full screen.

  • Cliccando su un allegato della chat non ancora scaricato, lo spinner ruotava senza far partire il download.

Kalliope Omnia v1.0.28.1 per Windows e MacOS (11-07-24)

Novità

  • Rilasciata in ALFA una prima versione di Desk integrato in UCC (vedi sezione «Problemi noti»).

Problemi risolti

  • L’applicazione inviava marker di ricezione dei messaggi Chat duplicati.

  • Un Utente con licenza CTI che partiva in modalità Softphone non si collegava al server voce.

  • Cliccando sui bottoni di Muto o Pausa, la finestra di chiamata si spostava verso l’alto, o, in caso di multi-schermo, cambiava schermo.

  • In caso di errore di connessione SIP, vengono temporaneamente disabilitati i bottoni Scambia e Unisci nella finestra di chiamata.

  • Migliorato il volume delle chiamate durante le conferenze.

  • Risolto il problema di audio disturbato durante una chiamata (che si mitigava modificando il volume nativo di Windows).

Kalliope Omnia v1.0.27.0 per Windows e MacOS (24-06-24)

Novità

  • Meeting può essere avviato cliccando su una nuova icona della barra laterale.

  • Il guadagno del microfono viene impostato al 100% anche per le chiamate in ingresso.

Problemi risolti

  • Al verificarsi di una disconnessione SIP, la finestra di chiamata si chiudeva nonostante la comunicazione rimanesse attiva.

  • L’applicazione non permetteva di completare la creazione di una chat di gruppo.

  • La cartella delle registrazioni non si apriva.

  • Se il PC/Notebook all’avvio era disconnesso, la app non si riconnetteva più al server voce.

  • L’icona dello stato dei messaggi veniva visualizzata bene in lista chat, ma rimaneva con l’orologio nel dettaglio.

  • Aprendo una chat, talvolta la scrollbar si posizionava a metà, anziché in fondo.

Kalliope Omnia v1.0.26.1 per Windows e MacOS (06-06-24)

Novità

  • Aggiornamento del motore fonico alla versione 1.18.

  • L’applicazione segnala quando il PC/notebook non è connesso ad internet.

  • Miglioramenti sulle performance dell’applicazione all’avvio.

  • Riduzione delle dimensioni dell’app per MacOS.

  • Dalla barra laterale è possibile avviare il Meeting.

  • All’avvio dell’applicazione, viene mostrata una descrizione delle azioni di caricamento sotto la progress bar.

Problemi risolti

  • La sincronizzazione della Chat impiegava più tempo e risorse del necessario.

  • Quando i nomi dei Contatti e delle chat di gruppo erano composti da più di tre parole, gli acronimi risultavano errati.

Kalliope Omnia v1.0.24.0 per Windows e MacOS (16-05-24)

Novità

  • In modalità CTI Callback, le chiamate in corso sono visualizzate e possono essere terminate dalla app.

  • Miglioramenti nella riconnessione al server della fonia.

Problemi risolti

  • Il menu contestuale dei messaggi della Chat veniva visualizzato al di fuori dell’area visibile.

Kalliope Omnia v1.0.23.1 per Windows e MacOS (29-04-24)

Novità

  • Nuovo installer che riduce il rischio che l’applicazione sia segnalata da antivirus e EDR.

  • Cliccando sulle scritte «Conferenza» e «# Partecipanti» si accede al dettaglio della Conferenza.

  • Inserendo il codice OTP viene evidenziata la cella corrente.

Problemi risolti

  • I messaggi inviati sulla Chat da altri device collegati con lo stesso Utente non venivano ricevuti su Desktop.

  • La app non si avviava se nel SIP account dell’Utente era presente uno spazio.

  • Quando su una conferenza in attesa rimaneva una sola chiamata, non era possibile rimuoverla dallo stato di attesa.

  • Era possibile chiudere i popup di tipo bloccante.

  • Nonostante la app fosse in modalità Softphone, effettuando una chiamata veniva restituito errore per mancanza di telefono fisso collegato.

Kalliope Omnia v1.0.22.1 per Windows e MacOS (02-04-24)

Novità

  • Nella finestra di ricerca globale vengono presentate le ultime ricerce effettuate.

  • All’avvio l’applicazione si posiziona sull’ultimo tab visualizzato al momento della chiusura.

  • Migliorata la fluidità dell’applicazione nell’utilizzo della fonia.

  • L’immagine del proprio profilo Utente è modificabile caricando un file locale dal proprio PC.

Problemi risolti

  • Caricando migliaia di Contatti Outlook, l’applicazione si bloccava.

  • Una volta impostato l’Assistente VIP Call, risultava impossibile tornare a ricevere le chiamate direttamente.

  • In modalità CTI, la modifica di un Contatto personale restituiva un errore.

  • L’algoritmo di ricerca globale non rispettava i requisiti sui campi Reparto e Azienda.

  • Correzioni minori su VIP List e Code di chiamate.

  • Correzioni minori all’interfaccia grafica per l’applicazione Mac.

Kalliope Omnia v1.0.20.0 per Windows e MacOS (29-01-24)

Novità

  • Il player delle registrazioni è adesso presente anche per le conferenze.

Problemi risolti

  • Alla login, l’applicazione si bloccava dopo l’inserimento del codice inviato via SMS.

  • La procedura di aggiornamento della app si bloccava se una cartella nominata «Kalliope» era aperta.

  • Non si apriva il popup di errore cliccando sul banner che appare in caso di modalità CTI senza nessun telefono selezionato.

  • Il tastierino della finestra di ricerca chiamava il numero precedente quando la digitazione era molto rapida.

  • Se la app veniva chiusa durante una conversazione in corso, questa non veniva chiusa correttamente.

Kalliope Omnia v1.0.19.1 per Windows e MacOS (11-01-24)

Novità

  • Aggiunta la possibilità di copiare il numero di telefono di una chiamata recente tramite tasto destro sull’evento in elenco.

  • Inibita la possibilità di effettuare chiamate in caso di disconnessione dal Server voce.

  • Miglioramenti grafici al filtro della ricerca globale.

Problemi risolti

  • Durante una conferenza registrata, la registrazione veniva interrotta se un Utente usciva dalla conversazione.

  • Correzioni a problemi minori sulla Chat.

Kalliope Omnia v1.0.18.4 per Windows e MacOS - Hotfix (05-01-24)

Problemi risolti

  • L’applicazione poteva bloccarsi durante l’aggiornamento dell’elenco delle chiamate recenti.

Kalliope Omnia v1.0.18.3 per Windows e MacOS - Hotfix (29-12-23)

Problemi risolti

  • Nell’elenco delle chiamate recenti non si visualizzavano quelle che avevano una registrazione associata.

Kalliope Omnia v1.0.18.0 per Windows e MacOS (22-12-23)

Novità

  • Aggiunta la possibilità di riprodurre le registrazioni direttamente dalla cronologia delle chiamate.

  • Aggiunta una barra di ricerca sempre visibile in alto, con la quale cercare Contatti e chat di gruppo e comporre numeri telefonici.

Problemi risolti

  • Nonostante un Utente fosse assegnato ad una o più code, il relativo popup risultava sempre vuoto.

  • Quando un interlocutore abbandonava una conferenza in fase di registrazione, questa veniva interrotta.

  • In caso di assenza di diritti di scrittura sul Desktop, la procedura di installazione terminava con un errore.

Kalliope Omnia v1.0.17.1 per Windows e MacOS - Hotfix

Problemi risolti

  • Su alcuni PC con Windows 10, sopra alla barra del titolo si presentava una striscia nera e le aree cliccabili erano spostate verso l’alto.

Kalliope Omnia v1.0.17.0 per Windows e MacOS

Novità

  • Nel dettaglio delle chiamate viene adesso specificato se una chiamata è risposta altrove (solo in modalità Softphone).

  • La registrazione di una chiamata singola che viene unita in una conferenza adesso genera un unico file audio.

  • Aggiornato il layout dell’installer (solo per Windows).

  • Modificata la barra in alto dell’applicazione, con eliminazione della barra nativa del sistema operativo.

Problemi risolti

  • Era possibile scrivere del testo nel pannello delle emoji.

Kalliope Omnia v1.0.16.1 per Windows e MacOS - Hotfix

Problemi risolti

  • Le emoji all’interno della finestra di selezione non erano più cliccabili.

  • La digitazione da tastierino durante una chiamata ancora in ringing restituiva un errore.

Kalliope Omnia v1.0.16.0 per Windows e MacOS

Novità

  • Aggiunta la possibilità di creare un nuovo contatto dalle chiamate perse.

  • Aggiunta la possibilità di inoltrare i messaggi di una Chat.

  • La app si adatta automaticamente in base al ridimensionamento dello schermo e dei font impostati nel Sistema Operativo (solo per Windows).

  • La app verifica la presenza degli aggiornamenti ad intervalli di 4 ore.

Problemi risolti

  • Una chiamata trasferita veniva visualizzata con il nome errato.

Kalliope Omnia v1.0.15.1 per Windows e MacOS

Novità

  • Inviare i toni anche dal tastierino principale, oltre che da quello della finestra di chiamata.

  • Attivarsi e mettersi in pausa su una coda anche quando si è in modalità CTI.

  • Registrare le chiamate di una conferenza.

  • Rispondere ad un messaggio di una chat, citandolo.

Problemi risolti

  • Risolto un problema nell’importazione dei contatti Outlook.

Kalliope Omnia v1.0.14.1 per Windows e MacOS

Novità

  • Selezionare le Emoticon da inserire nei messaggi della Chat.

  • Notifiche dei messaggi di chat disponibili anche su MacOS quando l’app è in background.

Problemi risolti

  • È stato risolto un problema per il quale l’applicazione non indicava la presenza di allegati scaduti.

  • È stato risolto un problema per il quale nel download di un allegato da una Chat che conteneva più file con lo stesso nome, veniva scaricato l’allegato sbagliato.

  • È stato risolto un problema per il quale facendo logout e login, la sincronizzazione delle Chat non era completa.

  • È stato risolto il problema per il quale ricevendo più messaggi in una nuova Chat, il badge dei nuovi messaggi veniva visualizzato in maniera errata.

  • Sono stati risolti vari fix grafici nella sezione della Chat.

Kalliope Omnia v1.0.13.6 per Windows e MacOS

Problemi risolti

  • È stato risolto un bug per cui una chiamata effettuata da Kalliope Mobile non veniva mostrata nelle chiamate recenti dell’applicazione su desktop.

  • È stato risolto il problema per cui il badge delle chiamate perse su applicazione desktop incrementava quando l’Utente rispondeva ad una chiamata in ingresso da Kalliope Mobile.

  • È stato risolto il glitch grafico per cui il popup di what’s new veniva messo in secondo piano rispetto al popup “Nessun telefono connesso” quando l’Utente era in modalità CTI e nessun telefono collegato.

  • È stato risolto un problema per il quale era presente l’errore “Problemi di connessione al database Kalliope Omnia quando il profilo Windows dell’Utente era censito in una cartella di rete e non in locale sul PC.

Kalliope Omnia v1.0.13.3 per Windows e MacOS

Novità

  • Nuovo layout a due colonne per app Windows e MacOS

  • L’interfaccia grafica è stata ridisegnata e ora l’applicazione ha due colonne che migliorarno la User Experience.

  • La finestra ora è ridimensionabile per sfruttare al massimo lo spazio disponibile.

  • La barra di navigazione Utente è stata modificata e spostata come primo elemento verticale dell’applicazione.

  • La sezione impostazioni Utente ha ora una nuova organizzazione delle voci di menu principali e secondarie.

Problemi risolti

  • È stato risolto un problema per il quale un Utente poteva avere due applicazioni aperte che generavano un conflitto.

  • È stato risolto un problema per il quale il primo messaggio ad un Collega poteva risultare non ricevuto e non letto.

  • È stato risolto un errore che veniva generato quando l’Utente faceva due o più clic veloci su «rispondi» nella finestra nera di chiamata, alla ricezione di una chiamata in ingresso.

  • È stato risolto il problema relativo all’anteprima delle immagini che non venivano mostrate quando l’immagine veniva inviata da MacOS.

Kalliope Omnia v1.0.11.12

Novità

  • Aggiunto il pop up informativo “What’s new” dopo ogni autoaggiornamento. Sono elencate tutte le nuove funzionalità e i bug risolti nella versione rilasciata

Problemi risolti

  • È stato risolto un problema per il quale a seguito della sospensione del PC o disconnessione - dalla VPN la riconnessione al server voce falliva.

È stato risolto un problema per il quale nella chat veniva aperto un file errato se nella cartella di download era già presente un file con lo stesso nome (es.image.png). - È stato risolto un problema per il quale quando l’Utente digitando la combinazione dei tasti per effettuare una chiamata rapida da tastiera (es. ctrl-1) senza aver selezionato nessun numero, al successivo copia incolla di un numero veniva generata erroneamente una chiamata. - È stato risolto un problema per il quale dopo la modifica della combinazione per la Chiamata rapida da tastiera, l’applicazione doveva essere riavviata per rendere effettiva la modifica.

Kalliope Omnia v1.0.11.2

Novità

  • QoS

    • Ottimizzato l’algoritmo che migliora la qualità audio e regola automaticamente il volume delle chiamate.

  • Contatti

    • Nuovi Contatti Personali: ogni Utente può aggiungere e modificare i propri Contatti Personali, che sono salvati sul PBX e visibili solo all’Utente.

    • Refresh Contatti: aggiunto il pulsante per aggiornare manualmente tutti i Contatti dell’Utente.

  • Menu impostazioni

    • Modificata struttura e testi della sezione Impostazioni di chiamate.

  • Chat

    • Aggiunta la possibilità di inviare allegati e screenshot tramite ctrl-c e ctrl-v.

    • Minor bug fixing.

Novità MacOS

  • Aggiunte le seguenti funzionalità presenti nella versione Windows

    • Impostazioni chiamate in ingresso.

    • Menu con Profilo Utente e Azioni Automatiche.

    • Pause/unpause Code in modalità softphone.

    • Chat con allegati, drag&drop e copia incolla file e screenshot.

Problemi risolti

  • È stato risolto un problema per il quale, nel caso in cui la finestra di chiamata fosse minimizzata, veniva portata in primo piano alla ricezione di una seconda chiamata in ingresso.

  • È stato risolto un problema per il quale i tempi di riconnessione automatica dopo stand by del PC erano eccessivamente lunghi.